top of page

A Levico Terme la rassegna Conversazioni nel parco – La letteratura è di scena, agosto 2017

Immagine del redattore: Felici MoltiFelici Molti

Aggiornamento: 29 ott 2020

L’Associazione culturale Felici Molti in collaborazione con il Grand Hotel Imperial di Levico Terme (TN) organizza e presenta nel mese di agosto la prima edizione della rassegna letteraria Conversazioni nel parco – La letteratura è di scena.


La rassegna nasce con l’obiettivo di proporre le storie più originali nel panorama letterario contemporaneo facendole vivere attraverso gli adattamenti scenici degli autori stessi nella splendida cornice del Parco Asburgico di Levico Terme.

Musica e teatro in questi pomeriggi nel Parco per godere della bellezza del racconto e degli antichi sapori trentini con degustazioni dei prodotti tipici.

Il progetto è patrocinato dal Centro interuniversitario per il teatro, il cinema e le arti visive dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”- Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.

Si ringrazia per la preziosa collaborazione la Meucci Agency e la Libreria Athena di Pergine Valsugana (TN).

Illustrazione di locandina di Mauro Vecchi.

PROGRAMMA


Mercoledì 9 agosto ore 17 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Alessandro Zignani

Il richiamo dell’Angelo – Cinque pezzi fantastici sulla follia di Robert Schumann (Florestano Edizioni)


Sabato 12 agosto ore 17 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Irene Gianeselli

Lo spazio intorno (Stilo Editrice) – Tommaso Ragno legge Lo spazio intorno


Mercoledì 16 agosto ore 17 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Luca Micheletti

Tutta la Felicità (Dejaco Edizioni), Tutta La felicità – reading di Luca Micheletti


Sabato 19 agosto ore 17 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Tony Laudadio

L’uomo che non riusciva a morire (NN Editore) – Musica e parole


Mercoledì 23 agosto ore 17 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Laura Bonalumi

Voce di Lupo (Piemme Editore) – Incontro dedicato ai giovanissimi lettori


Lunedì 28 agosto ore 17.30 anfiteatro Grand Hotel Imperial

Enrico Ianniello

La vita prodigiosa di Isidoro Sifflotin (Feltrinelli Editore), Isidoro – reading di Enrico Ianniello

In caso di maltempo gli eventi si terranno presso Villa Sissi, ingresso libero


Written by RedazioneFeliciMolti

2 visualizzazioni0 commenti

Комментарии


SEGUI I NOSTRI PROGETTI

ISCRITIVI ALLA NEWSLETTER

Grazie per la tua attenzione!

Contattaci

Se ti interessa sostenere i nostri progetti o vuoi sottoporci una collaborazione, condividere le tue idee e darci dei suggerimenti, puoi contattarci compilando questo form

Grazie per la tua attenzione!

C.F. 93471140728 

P. I.  08465750720

EMAIL

© 2024 by Associazione Felici Molti.

Il logo di Felici Molti è opera di Irene Gianeselli

Powered and secured by Wix

bottom of page