top of page

A maggio 2022 torna Conversazioni: la 6° edizione è dedicata a Pier Paolo Pasolini e al suo Teatro

Immagine del redattore: Felici MoltiFelici Molti

Aggiornamento: 14 ago 2024

Conversazioni non è solo la scena della letteratura, è anche la scena della resistenza culturale. L’edizione 2020 ha risposto alla sfida imposta dalla pandemia con la messa a valore del territorio pugliese in chiave cinematografica, conservando la proposta culturale dell’incontro unico tra attore e spettatore attraverso il cortometraggio “Il misuratore del Mondo” attualmente in concorso e già premiato in diversi Festival e Premi internazionali e nazionali. In particolare, si ricorda la prestigiosa selezione ufficiale per il Premio David di Donatello 2022.

L’edizione 2021 ha proposto come evento unico la premiazione del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini istituito proprio nel 2020 durante il periodo pandemico. Il Premio ha dato immediatamente l’opportunità ai giovani studiosi di mettersi alla prova e condividere il proprio percorso di ricerca nel segno di Vito Attolini, compianto decano del SNCCI (Sindacato nazionale critici cinematografici italiani) – Gruppo Puglia.

“Conversazioni – la letteratura è di scena”, giunto alla VI edizione nel 2022, diventa un dispositivo didattico e uno strumento per la ricerca con il coordinamento scientifico della Prof.ssa Loredana Perla (Ordinaria di Didattica e pedagogia speciale - Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”). L’edizione 2022 è interamente dedicata a Pier Paolo Pasolini e allo studio del teatro e del cinema come terzo pedagogico tra intellettuale e società con la testimonianza e il contributo dell’attore Luigi Mezzanotte che sperimentò la prima e unica regia teatrale dell’autore nel 1968.


Di seguito la locandina con i dettagli del programma ideato in collaborazione con Bottega Progetti Poetici Permanenti – Pier Paolo Pasolini, e con il patrocinio di UniBa, Didasco, Comitato Nazionale per le celebrazioni del Centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, SNCCI .


La storia di Conversazioni – la letteratura è di scena è riassunta nella pagina dedicata del sito ufficiale dell’Associazione culturale Felici Molti a questo indirizzo: https://www.felicimolti.com/festival





Bình luận


SEGUI I NOSTRI PROGETTI

ISCRITIVI ALLA NEWSLETTER

Grazie per la tua attenzione!

Contattaci

Se ti interessa sostenere i nostri progetti o vuoi sottoporci una collaborazione, condividere le tue idee e darci dei suggerimenti, puoi contattarci compilando questo form

Grazie per la tua attenzione!

C.F. 93471140728 

P. I.  08465750720

EMAIL

© 2024 by Associazione Felici Molti.

Il logo di Felici Molti è opera di Irene Gianeselli

Powered and secured by Wix

bottom of page