top of page

Formazione nelle scuole a ottobre e novembre con il progetto Futura 1922-2030

Immagine del redattore: Felici MoltiFelici Molti

È cominciata il 27 ottobre e durerà per tutto il mese di novembre la formazione nelle scuole pugliesi del progetto Futura 1922-2030: Manifesto per la Diversità dare forma alla nuova società dell’Associazione culturale Felici Molti.


Il percorso didattico è a cura di Irene Gianeselli (Ph. D. Student UniBa e coordinatrice del progetto) e sarà ospitato a Triggiano, Valenzano (Istituto Tecnico Economico e Tecnologico de Viti de Marco), Bari (Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Economico Statale Marco Polo), Brindisi (IISS “Ferraris-De Marco-Valzani” - Polo tecnico professionale Messapia).

L’obiettivo della formazione è raccogliere le istanze delle e degli studenti che saranno autori del "Manifesto per la Diversità" verso il 2030. Grazie alla Casa Editrice Les Flâneurs il "Manifesto per la Diversità" sarà pubblicato e reso fruibile gratuitamente tra i documenti a disposizione della Regione Puglia.


Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia nell’ambito del bando Futura. La Puglia per la Parità, con il patrocinio morale del Comitato Nazionale Ministeriale per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, partner dell’Associazione culturale Felici Molti sono il contamination lab BaLab dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e Les Flâneurs Edizioni.

“Riferimento principale di questa formazione nelle scuole saranno proprio il teatro e il cinema di Pier Paolo Pasolini – spiega Irene Gianeselli – si tratta di un progetto educativo basato sulle prime evidenze della mia ricerca dottorale dedicata proprio alla Performing Arts Education in un’ottica inclusiva e trasformativa”.




Il programma di formazione – date e Istituti


27 ottobre e 2, 3 novembre ore 8.00-14.00

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico de Viti de Marco

Triggiano


6, 7, 8 novembre ore 8.00-14.00

Istituto Tecnico Economico e Tecnologico de Viti de Marco

Valenzano


20, 21, 22 novembre ore 8.00-14.00

Liceo Linguistico e Istituto Tecnico Economico Statale Marco Polo

Bari


23, 24, 27 novembre ore 8.00-14.00

IISS “Ferraris-De Marco-Valzani” - Polo tecnico professionale Messapia

Brindisi


2 visualizzazioni0 commenti

Comments


SEGUI I NOSTRI PROGETTI

ISCRITIVI ALLA NEWSLETTER

Grazie per la tua attenzione!

Contattaci

Se ti interessa sostenere i nostri progetti o vuoi sottoporci una collaborazione, condividere le tue idee e darci dei suggerimenti, puoi contattarci compilando questo form

Grazie per la tua attenzione!

C.F. 93471140728 

P. I.  08465750720

EMAIL

© 2024 by Associazione Felici Molti.

Il logo di Felici Molti è opera di Irene Gianeselli

Powered and secured by Wix

bottom of page