top of page

La Macchinazione di David Grieco a Bari dal 5 al 7 ottobre 2016

Immagine del redattore: Felici MoltiFelici Molti

“Il corpo (ogni corpo), coperto di croste ed eternamente crocifisso, / (non c’è niente da fare!) è preso per scherzo; / è una cosa privata su cui è bene sorvolare, tacere / – o, appunto, solo scherzarci su, nelle more” Pier Paolo Pasolini, 1971


L’Associazione Culturale Felici Molti con il patrocinio dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, di Apulia Film Commissione dell’AdI (Associazione degli Italianisti) promuove tre giorni di eventi dedicati a La Macchinazione, opera del regista David Grieco, con il coinvolgimento attivo della cittadinanza ed in particolare degli studenti del Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” di Bari. L’obiettivo del progetto è proporre la figura dell’intellettuale, poeta e regista Pier Paolo Pasolini attraverso le lezioni magistrali di Docenti dell’Università degli Studi “Aldo Moro”coinvolti (Professore Bonifacino, Professore Guaragnella, Professore Voza) e avviare una riflessione critica sull’opera cinematografica del regista romano.


Mercoledì 5 ottobre 2016

Ore 10.30 – L. S. S. “Gaetano Salvemini” di Bari

Giuseppe Bonifacino (Dipartimento LELIA – Università di Bari) – Pasolini intellettuale, poeta e regista

Ore 16.00 – Cineporto di Bari

Proiezione del film La Macchinazione alla presenza del regista, riservata agli studenti del L. S. S. “Gaetano Salvemini”

Giovedì 6 ottobre 2016

Ore 10.30 – L. S. S. “Gaetano Salvemini” di Bari

Incontro degli studenti con David Grieco – Modera Tina Gesmundo (Dirigente Scolastico)

Ore 18.00 – Libreria Zaum

Presentazione del libro La Macchinazione (Rizzoli), con l’autore David Grieco, modera Irene Gianeselli

Venerdì 7 ottobre 2016

Ore 10.00 – Sala Grande del Palazzo ex Poste – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Saluti di benvenuto

Antonio Felice Uricchio (Rettore dell’Università di Bari)

Presentazione dell’evento e apertura dei lavori

Antonio Ciuffreda (Delegato del Rettore alle attività relative alla promozione delle cultura del libro)

Irene Gianeselli (Presidente Associazione Culturale “Felici Molti”)

Proiezione del film

Tavola rotonda con David Grieco, Tony Laudadio e Giuseppe Bonifacino

Modera Pasquale Guaragnella (Professore di Letteratura Italiana – Università di Bari)

La solitudine lettura dell’attore Tony Laudadio

Ore 16.00 – Cineporto di Bari

Intervento di Pasquale Voza (Professore emerito di Letteratura italiana – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” e componente del comitato scientifico della rivista internazionale «Studi pasoliniani») su L’Eros pedagogico di Pasolini e dibattito con David Grieco, Tony Laudadio

Proiezione del film


evento gratuito


Written by RedazioneFeliciMolti


4 visualizzazioni0 commenti

Commentaires


SEGUI I NOSTRI PROGETTI

ISCRITIVI ALLA NEWSLETTER

Grazie per la tua attenzione!

Contattaci

Se ti interessa sostenere i nostri progetti o vuoi sottoporci una collaborazione, condividere le tue idee e darci dei suggerimenti, puoi contattarci compilando questo form

Grazie per la tua attenzione!

C.F. 93471140728 

P. I.  08465750720

EMAIL

© 2024 by Associazione Felici Molti.

Il logo di Felici Molti è opera di Irene Gianeselli

Powered and secured by Wix

bottom of page